Il Sistema che Vince Sempre

Il sogno puo’ diventare realtà

Oggi mi trovo a scrivere questo articolo dopo avere riguardato oltre 372 schede partita da me personalmente giocate nei vari casino’ Italiani. Analizzando con calma e senza alcuna emozione le schede da me giocate, appare evidente una cosa : Il mio approccio è quello che meglio si avvicina ad una forma di gioco professionale .
Ora pero’ siccome parliamo di gioco professioniale diamo una migliore definizione di gioco professionale.
Esiste una professione ( parliamo di liberi professionisti) che ogni giorno chiude con un utile?
La roulette ed il gioco professionale  non fanno sicuramente eccezione.
Non si puo’ vincere sempre, ma si puo’ comunque guadagnare, e quindi se si puo’ guadagnare si puo’ considerare il fatto che “potrebbe” diventare anche una professione.
Di solito chi mi conosce sa come io sia molto abbottonato in certe dichiarazioni, ma di fronte all’evidenza dei numeri io stesso devo piegarmi alla realtà dei fatti
 
Probabilmente sono riuscito in una grande impresa, ossia quella di creare un “gioco” che ha le caratteristiche giuste per essere definito un gioco Vincente.

Vediamo quali devono essere le caratteristiche pero’ di un sistema vincente ( un sistema che permette con grandissma % di guadagnare)

Qualsiasi sistema ludologico si basa innanzitutto su tre fattori fondamentali; la strategia di attacco, la percentuale di rischio e di guadagno e se utilizzare una manovra finanziaria o montante oppure la “massapari”.

Inutile discutere su quale dei fattori sai quello più importante, lo sono certamente tutti, quindi iniziamo subito ad esaminare il nostro metodo che si basa sulle figure (o gruppi) che si vengono a formare con la sortita di due combinazioni equiprobabili alternate.

I sistemisti esperti non me ne vogliano se ancora una volta si parla della  LEGGE DEL TERZO, dalla quale nasce la “LEGGE DELLE FIGURE”, ma questo testo è scritto sia per loro che per i neofiti che magari non ne hanno mai sentito parlare, comunque cercherò di essere breve, chiaro e comprensibile per tutti.

SISTEMI PERDENTI.

Un sistema che vince con l’equilibrio e perde quando incontra un certo scarto, è un sistema perdente. Un sistema che vince quando trova lo scarto e perde quando incontra un equilibrio prolungato, è altrettanto perdente.                                                                                   

E’ perdente, un sistema con una montante in vincita violenta che tenti di sfruttare una serie positiva.

Ancor peggio una manovra “montante in perdita” che fa crescere le perdite anzi le moltiplica in modo esponenziale.                                     E’ perdente, un sistema che deve concludersi entro un numero prestabilito di colpi con un risultato necessariamente positivo.

E sono perdenti quei sistemi che su autodichiarano “matematicamente infallibili”, con la sola matematica non si è mai battuta la Roulette.

E’ sempre perdente, un sistema che prevede degli take profit troppo piccoli in vincita o degli Stop loss rovinosi in perdita.                   E’ certamente perdente, un sistema che pretende di vincere ogni volta che il giocatore si siede al tavolo della Roulette.

E allora qual è il sistema vincente ???

Un sistema VINCENTE, deve essere razionale e sopratuttoINDIFFERENTE all’Equilibrio ed allo Scarto. La manovra finanziaria non deve essere rigidamente automatica o geometrica, deve tenere conto dello “scarto” ed adattarsi alla permanenza in modo equilibrato, senza mai arrivare ad esposizioni esagerate.

Solo un sistema capace di adattarsi scientemente allo svolgimento di una qualsiasi permanenza può sperare di essere mediamente Vincente proprio sulla distanza dove quasi tutti cadono…

BASI PER SISTEMI VINCENTI

1) Un meccanismo indifferentemente applicabile ai fenomeni dell’equilibrio e dello scarto flessibile agli  eventi imprevedibili della casualità.

2) Una manovra finanziaria corretta ed equilibrata

3) GIOCARE DEI COLPI SELEZIONATI, senza fretta.

4) Richiedere un investimento ragionevole ma adeguato. Certo le puntate a tappeto dovranno essere sempre lontane dai massimi previsti dal casinò.

5) La percentuale dell’utile, al netto dello zero, deve essere crescente  nel tempo in ragione della media dei colpi realmente giocati, per cui la partita non deve mai avere termine, man mano che la permanenza prosegue, l’utile cresce. Quando si riprende il gioco, non è una nuova partita, è il proseguimento di quella precedente.
Ma attenzione :

LE PERDITE NON SI RECUPERANO… SI FANNO NUOVE VINCITE !!!

6) Il sistema deve poter essere eseguito tranquillamente al tavolo da gioco, senza l’ausilio di microcomputers o di numerose e svariate schede, ma con un semplice carnet di gioco, che non richieda calcoli complicati.

7) Il “dispositivo d’attacco” deve essere condotto serenamente e freddamente, senza coinvolgimenti emotivi e senza valutazioni personali che lasciano adito a dubbi ed incertezze.

E’ indispensabile una manovra d’attacco,  non matematica,  ma con PRECISE INDICAZIONI che si inserisca in maniera non violenta nei capricci del caso, senza mai volerlo forzare ma cercando di assecondarlo, accontentandosi di ricavare dei modesti vantaggi quando questi si presentano  e accettando le fasi negative con pazienza, costanza e  oserei dire “filosofia”.

8) Questo protocollo se osservato rigorosamente senza tentennamenti e SENZA NESSUNA MODIFICA,  CON DISCIPLINA, condurrà alla SOLUZIONE GLOBALE DELLA VINCITA COSTANTE AL GIOCO DELLA ROULETTE.

Ecco che siamo  arrivati al cuore del sistema (finalmente, era ora! dirà qualche lettore impaziente), beh amici miei forse vale la pena di portare un pò di pazienza visto che il nostro obbiettivo è piuttosto ambizioso. BATTERE LA ROULETTE !.  Calma… e gesso !

A questo punto Nessuno si aspetti risultati mirabolanti, figuriamoci le gestioni dei Casinò guadagnano miliardi in tutto il mondo, accontentandosi di un piccolo aggio che sulla Roulette va dal 2,70% al 1,35 % (sulle chance) e noi non dobbiamo certo pretendere vincite esagerate, esposizioni ridicole e utili strabilianti. Dobbiamo essere ben consci che affrontare la divina ROULETTE(o maledetta scegliete voi), è un lavoro duro. serio e faticoso, che mette a dura prova i nervi ed il carattere delle persone, che richiede tanta pazienza, forza di volontà, tempo, costanza, DISCIPLINA ed un capitale adeguato a fronte di una speranza di guadagno economicamente ragionevole.

 l’importante è vincere, ANCHE POCO MA VINCERE! … altro che partecipare.

Una volta definite le caratteristiche che deve avere un sistema che vince, dobbiamo intervenire in maniera piu’ diretta per fare maggiore chiarezza…

Fino ad ora abbiamo dato aria ai denti, perchè di post con ” consigli” e buoni propositi ne è pieno il web ed io sono uno di coloro che ne ha le scatole piene dei paroloni …

Andiamo sul pratico…

Vuoi realizzare un sistema vincente?
Bene devi avere queste caratteristiche..

Quello che tu punti tramite la selezione deve uscire in tempi brevissimi  ( max 10 colpi).
Diversamente , è inutile perdere tempo.

Dopodichè una volta che hai individuato una modalità di attacco che ti da ampie garanzie , a quel punto cominci a ragionare su come questa si muove e fa muovere la tua cassa.

A quel punto dovrai trovare una corretta gestione del bankroll ( vedi articolo sulle valuebet) , e dovrai gestire il tuo gioco con una manciata di pezzi.

Solo cosi’ avrai qualche possibilità.

Conosci qualcosa del genere?

Bene,se conosci qualcosa del genere sei sulla buona strada, diversamente perchè non leggere dei trattati che ti insegnano filo per segno tutto quello che ti serve per avere un sistema vincente?

Se sei interessato a saperne di piu’ , compilando il form qua sotto potrai ricevere GRATUITAMENTE il materiale informativo relativo ai miei sistemi per vincere alla roulette

banner ad